26 febbraio 2025

Prodotto

Come farsi notare e raccogliere contatti in fiera?

Prodotto

Le fiere sono diventate momenti relazionali strategici, in cui consolidare i contatti mantenuti online durante l’anno e cogliere nuove opportunità di networking spontaneo. Tuttavia, per massimizzare l’impatto, è fondamentale adottare metodi efficaci per attrarre visitatori senza affidarsi a tecniche superate come il volantinaggio di massa.

Le fiere di settore rappresentano, infatti, un'opportunità unica per esporre la propria azienda a un pubblico mirato. Tuttavia, senza una strategia efficace per la gestione dei contatti, il rischio è sprecare tempo ed energie per dei lead preziosi non correttamente gestiti e, quindi, spesso persi.

Stand affollati, materiali cartacei che si disperdono e difficoltà nel follow-up post-evento possono ridurre il ritorno sull'investimento…

Quindi, com'è possibile farsi notare in fiera? Esiste un modo per raccogliere velcemente e funzionalmente i contatti raccolti in fiera?

Farsi notare in fiera per aumentare i contatti

Partecipare a una fiera non significa solo essere presenti con uno stand, ma distinguersi per attirare il giusto pubblico. In eventi ad alta competitività le realtà adottano strategie intelligenti per farsi notare e coinvolgere il pubblico, come:

• Social proof;

• Attirare l'attenzione con tecnologie diverse dal solito;

• Spiegazione di un tema o di un prodotto particolare;

• Attività di guerriglia marketing;

• l'uso di un Wifi free brandizzato.

Queste e altre tecniche evitano di aspettare passivamente all'interno dello stand. È importante avere un approccio proattivo ma anche affidarsi a strumenti digitali, mirati e realizzati ad hoc per fare la differenza.

Quali sono le principali sfide delle aziende durante una fiera?

Partecipare a una fiera comporta alcune difficoltà organizzative, gestionali e manageriali trasversalmente comuni ai settori, come:

• la gestione del flusso di visitatori: durante i momenti di affluenza elevata, il personale potrebbe non riuscire a rispondere a tutte le richieste.

• la stampa e la distribuzione del materiale cartaceo: i cataloghi stampati sono costosi e spesso finiscono dimenticati o smarriti.

• la difficoltà di raccolta dati: molte aziende tornano con liste di contatti incomplete o poco qualificate.

• le barriere linguistiche: specialmente nei contesti internazionali, la comunicazione con visitatori stranieri può risultare complessa.

Una soluzione per gestire, e aumentare, i contatti in fiera?

Le fiere non sono solo una vetrina, ma un'opportunità per raccogliere contatti di valore. 

Adottare strumenti digitali avanzati semplifica il processo, garantendo lead più qualificati e meglio gestiti. Per raggiungere questi obiettivi entrano in gioco i totem digitali interattivi, una soluzione innovativa per ottimizzare la raccolta e la gestione dei contatti in modo fluido ed efficace.

I totem interattivi permettono ai visitatori sia di scoprire di più sull'azienda e sui prodotti, sia di lasciare i propri dati personali, in modo intuitivo e veloce. L'azienda, al contempo, ottiene la diffusione della brand identity e lead già segmentati, perfetti per un follow-up mirato.

Come funzionano i totem interattivi?

Investire in una soluzione digitale per la gestione dei contatti in fiera significa migliorare significativamente l’efficienza e il ritorno sull’investimento. 

I nostri totem digitali, sviluppati in base alle specifiche richieste della realtà, non solo semplificano la raccolta dei lead, ma trasformano l’esperienza fieristica, rendendola più interattiva, coinvolgente e produttiva. Grazie all’automazione e alla digitalizzazione, le aziende possono ottimizzare il proprio tempo, ridurre gli sprechi e ottenere dati preziosi per un follow-up mirato e strategico.

• Presentazione interattiva dei prodotti: immagini, video e schede tecniche in un’unica piattaforma digitale.

• Selezione personalizzata: ogni visitatore può scegliere i prodotti di interesse e ricevere il catalogo via email.

• Raccolta dati intelligente: il sistema genera automaticamente una lista di contatti segmentati.

• Multilingua integrato: un’interfaccia disponibile in diverse lingue per facilitare la comunicazione con clienti internazionali.

• Statistiche dettagliate: report post-evento per analizzare l’efficacia della strategia.

Blue Milk e i totem interattivi per fiere

Per rispondere a queste esigenze, abbiamo sviluppato una soluzione digitale su misura: totem interattivi progettati per migliorare la gestione dei contatti in fiera. Un esempio concreto è il progetto realizzato per Dantherm Group alla fiera SIGEP di Rimini, di cui parliamo in dettaglio qui.

Grazie a un software personalizzato, i totem touch hanno permesso ai visitatori di esplorare autonomamente il catalogo prodotti con immagini, video e dettagli tecnici. In pochi secondi, gli utenti potevano inserire la loro e-mail per ricevere il catalogo digitale, mentre il sistema registrava automaticamente i loro dati per un follow-up efficace.

I vantaggi del nostro totem digitale per la gestione dei contatti in fiera

Per garantire un’esperienza fieristica ottimale, è fondamentale adottare strumenti digitali che semplifichino l'interazione tra aziende e visitatori. 

I nostri software interattivi sono custom e quindi progettati per offrire un accesso unico, immediato e intuitivo alle informazioni aziendali. Consentono ai visitatori di accedere alle informazioni e alle azioni desiderate, come esplorare il catalogo o contattare la realtà in modo autonomo e diretto. 

Questo strumento non solo migliora l’engagement, ma ottimizza anche la raccolta dei contatti, rendendo il processo più efficiente e strutturato.

L'utilizzo di un totem digitale in fiera garantisce:

• Maggiore efficienza nello stand: i visitatori possono informarsi in autonomia, permettendo al personale di concentrarsi sulle interazioni di qualità.

• Lead generation ottimizzata: questa raccolta dati è automatizzata e segmentata, facilitando un follow-up più funzionale e strategico.

• Riduzione dei costi e dell’impatto ambientale: ridurre il cartaceo, inviando i materiali in formato digitale, previene lo spreco di carta.

• Analisi delle performance: durante e dopo la fiera, l’azienda può accedere a statistiche dettagliate su interazioni, prodotti più richiesti e comportamento degli utenti.

Conclusione

I totem digitali di Blue Milk trasformano il modo di gestire i contatti in fiera, rendendolo più veloce, efficace e sostenibile. Se vuoi ottimizzare la tua prossima partecipazione a un evento, contattaci per scoprire la soluzione su misura per te!

Articoli correlati