Blue Milk è una Società Benefit
Siamo un’agenzia web che si occupa di digital ma prima di tutto siamo persone che creano relazioni: non siamo solo programmatori esperti, grafici, marketers… ma persone pronte ad ascoltarti per creare una strategia più importante del progetto
Nel 2026 compiremo dieci anni, ma abbiamo deciso di portarci avanti con le cose importanti. Il 4 agosto 2025 abbiamo raggiunto un traguardo che per noi racconta un nuovo inizio, un gesto atteso da tempo e per noi davvero importante, che riflette cosa vogliamo essere: un’agenzia digitale capace di unire competenze, idee e responsabilità.
1% for the Planet
Dal 2025 siamo orgogliosi di far parte di 1% for the Planet®. Abbiamo scelto di destinare l’1% del nostro fatturato annuale a progetti e organizzazioni che tutelano il pianeta, entrando in una rete globale che unisce aziende, individui e associazioni impegnati nelle sfide ambientali più urgenti. Per noi significa trasformare ogni progetto digitale in un contributo concreto, rafforzando il nostro impegno verso un futuro più equo, sostenibile e condiviso.
1% for the Planet è una rete globale che riunisce migliaia di aziende e organizzazioni ambientaliste che collaborano per sostenere le persone e il pianeta.
Greater Good Charities
Abbiamo economicamente sostenuto Greater Good Charities con donazioni a supporto di popolazioni durante momenti di difficoltà e vulnerabilità.
Greater Good Charities distribuisce kit di sopravvivenza e cibo alle popolazioni vulnerabili durante i periodi di crisi e guerra, ristrutturiamo rifugi per vittime di violenza domestica e interveniamo dove si verificano disastri.
Worldrise ~ Ocean Positive People
Sosteniamo Worldrise attraverso una collaborazione sia attiva sia economica: lavoriamo insieme alla sponsorizzazione del manifesto Nel Profondo e sosteniamo finanziariamente gli altri progetti di tutela della biodiversità marina.
Worldrise è un'organizzazione non - profit che da oltre un decennio agisce per la conservazione efficace dei mari italiani. Facilita un cambiamento positivo che (ri)connetta le persone al mare, crei consapevolezza circa l’importanza dell’oceano e si concretizzi nell’impegno collettivo per la sua salvaguardia.
Io non ho paura del Lupo
Sosteniamo la realtà Io non ho paura del Lupo attraverso l'implementazione di un software custom, volto a ottimizzare l'organizzazione e la gestione dei soci, delle donazioni e dei volontari dell'associazione.
Io non ho paura del Lupo è un'organizzazione non - profit che ha come obiettivo quello di assicurare sia la conservazione del lupo in Italia e in Europa, sia la coesistenza con le attività dell'uomo.

Cosa vuol dire per Blue Milk essere una Società Benefit?
Le Società Benefit sono aziende che vanno oltre il semplice profitto. Integrano obiettivi economici con finalità di beneficio comune, generando un impatto positivo su persone, comunità, territori e ambiente. Operano in modo trasparente e responsabile, adottando pratiche sostenibili e rendendo conto delle loro azioni attraverso una relazione di impatto annuale. In poche parole, sono una risposta concreta al bisogno di un modello d'impresa più etico e consapevole, capace di bilanciare gli interessi degli azionisti con quelli della collettività.
Per noi, diventare una Società Benefit è stato un passo naturale. Vogliamo creare un impatto positivo che vada oltre i nostri progetti digitali infatti andremo a lavorare su:
Accessibilità → progetti digitali pensati per tutti, senza esclusioni.
Sostenibilità → riduzione dell’impatto ambientale, partendo dai dettagli.
Collaborazioni etiche → lavoriamo solo con partner che condividono i nostri valori
Il nostro impegno si tradurrà in azioni concrete, iniziative a tema sociale e buone pratiche con lo sguardo rivolto in avanti, verso gli obiettivi futuri, tra i quali ottenere la certificazione di azienda B Corp (o Benefit Corporation) dalla realtà B Lab.
Rafforziamo il nostro impegno sociale
Partecipiamo e promuoviamo iniziative sociali, culturali e artistiche. Sosteniamo progetti che favoriscono inclusione, socializzazione, impegno civico e consapevolezza ambientale. Ci impegniamo a promuovere e divulgare una cultura della sostenibilità, inserendo nei nostri progetti di comunicazione messaggi a impatto positivo e raccontando il nostro percorso attraverso i nostri canali e quelli dei partner.
Ottimizziamo energia, codice e struttura
Eliminiamo righe superflue e ottimizziamo la navigazione per avere un caricamento di pagina più veloce, quindi meno spreco di tempo e di traffico dati, diminuendo così il consumo di energia e favorendo una maggiore sostenibilità digitale. Segliamo hosting sostenibili, alimentati da energie rinnovabili. Ogni sito ha un’impronta ambientale, ma ci impegnamo a ridurla scegliendo le infrastrutture più responsabili.
Stringiamo relazioni
Ci impegniamo a migliorare costantemente l’ambiente di lavoro, valorizzando le persone e il loro benessere. Investiamo nella formazione professionale continua, stimoleremo il pensiero creativo e ci prenderemo cura del nostro spazio condiviso. Stringiamo accordi solo con partner e realtà che condividono i nostri valori e che dimostrano di impegnarsi attivamente per il futuro.
Garantiamo il nostro impegno con trasparenza e continuità
Ogni anno pubblicheremo il nostro Legacy Report: un documento aperto, chiaro e misurabile in cui racconteremo:
l’impatto sociale e ambientale delle nostre azioni
i risultati raggiunti
le aree da migliorare
gli impegni futuri