Bando Connessi - contributi per lo sviluppo di strategie digitali per i mercati globali - edizione 2022

Bando per la definizione e l’implementazione di strategie di digital marketing; le domande per accedere al bando Connessi 2022 potranno essere presentate dalle ore 9:00 del 20 gennaio 2022
Indice:
“Bando Connessi - contributi per lo sviluppo di strategie digitali per i mercati globali - edizione 2022”
La Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi ha approvato il bando Connessi 2022, che eroga contributi per lo sviluppo di strategie digitali per i mercati globali.
La disposizione ha l’obiettivo di sostenere le micro, piccole e medie imprese nella definizione e nell’implementazione di strategie di digital marketing.
Nel concreto, fornirà alle aziende un sostegno per intraprendere attività, implementare tecniche e sviluppare tecnologie che hanno lo scopo di comunicare e promuovere beni e servizi attraverso l’utilizzo di mezzi digitali (web, social media, video, mobile app).
Il contributo offerto dal bando della Camera di Commercio è a fondo perduto pari al 65% o al 70%, a seconda della misura, fino a un massimo di 10.000 euro; l’investimento minimo è pari a 5.000 euro.
Le misure A, B, C sono specificate nel bando, ma permettono alle aziende di partecipare secondo alcuni criteri:
• Misura A “Connessi 2022 – NEW”: le imprese in possesso dei requisiti previsti dal Bando e che non hanno beneficiato di contributi a valere su altri Bandi dello stesso settore;
• Misura B “Connessi 2022 – progetti ITZ 2021”: le imprese in possesso dei requisiti previsti dal bando e che abbiano partecipato nel corso del 2021 ad una delle sotto elencate iniziative promosse da Camera di commercio in collaborazione con Promos Italia scrl, nell’ambito dei Progetti ITZ 2021:
- Progetto Ecommerce CANADA;
- Progetto Cosmesi GERMANIA;
- Progetto Subfornitura Meccanica Online;
- Progetto Base to Project;
- Progetto Pavillion Italia.
• Misura C “Connessi 2022”: tutte le imprese in possesso dei requisiti previsti dal Bando e che non rientrano nelle precedenti misure A e B.
Possono beneficiare dei contributi le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici con sede legale e/o unità locali iscritte al Registro delle Imprese della Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi che rispettano le sopracitate misure.
Le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle ore 9.00 del 20 gennaio 2022 e non oltre le ore 14.00 del 18 marzo 2022.
Per tutti i dettagli, contatti e maggiori informazioni consigliamo di visitare il sito di Assolombarda, l’associazione delle imprese che operano nella Città Metropolitana di Milano e nelle province di Lodi, Monza e Brianza, Pavia.