12 marzo 2025
Azienda
Facciamo parte di 1% for the Planet!
12 marzo 2025
Azienda
Siamo emozionatissimi per questa nuova avventura! Abbiamo deciso di prendere parte al progetto globale 1% for the Planet per concretizzare i valori e gli obiettivi che sono parte fondante della nostra realtà.
Cos’è 1% for the Planet?
1% for the Planet è un movimento globale che unisce aziende impegnate a restituire valore.
Fondata nel 2002 da Yvon Chouinard (Patagonia) e Craig Mathews, questa iniziativa prevede che le aziende aderenti donino l’1% del loro fatturato annuo a organizzazioni non profit che operano in ambito ambientale e sociale.
Ad oggi, più di 5.000 aziende nel mondo hanno aderito a questa rete, generando un impatto tangibile grazie a donazioni e progetti concreti.
Perché abbiamo scelto di aderire?
Crediamo nella realizzazione di progetti dal reale valore aggiunto, che facciano parte di un disegno più grande ed equo per tutti, capaci di migliorare l’ambiente e la società in cui si sviluppano.
Essere parte di 1% for the Planet è una scelta naturale per noi. Crediamo che il digitale non debba solo innovare, ma anche avere un impatto positivo sulle persone e sull’ambiente. Per questo, il nostro approccio è da sempre guidato da trasparenza, sostenibilità e innovazione responsabile.
Siamo un team dalle competenze variegate, dove tutti supportano tutti per sviluppare idee e farle crescere. Crediamo nella contaminazione creativa, nel valore dell’incontro tra idee e persone: è così che nascono le innovazioni migliori, ed è così che possiamo contribuire a un cambiamento positivo.
Non si tratta solo di donare: vogliamo integrare la sostenibilità in ogni aspetto del nostro lavoro, dal modo in cui scriviamo codice, alla gestione dei progetti, fino alla cultura aziendale.
Il nostro impegno
Aderire a 1% for the Planet significa fare la nostra parte per un digitale più sostenibile. Come?
Sostenibilità digitale
- Ottimizziamo il codice per ridurre il consumo energetico dei nostri progetti.
- Privilegiamo hosting green per abbattere le emissioni.
- Monitoriamo costantemente l’impatto ambientale delle nostre attività.
- Innoviamo gli ambienti di lavoro per renderli più sostenibili.
Formazione e inclusione digitale
- Attiviamo tirocini formativi per nuovi talenti nel digitale.
- Creiamo partnership con scuole e università per promuovere una cultura tecnologica più responsabile.
- Realizzeremo dei progetti pro-bono per supportare digitalmente attività non profit
Innovazione responsabile
- Misuriamo e condividiamo l’impatto sociale e ambientale del nostro lavoro.
- Inseriamo obiettivi benefit nei nostri processi aziendali.
Insomma, ci impegnamo a mettere a disposizione delle comunità e delle giuste prospettive le nostre competenze, sostenendo in modo deontologico, etico, professionale e positivo tutti i momenti della nostra giornata, lavorativa ma non solo.
Unisciti al cambiamento
Esistono infinite possibilità di comunicare il tuo brand o il tuo progetto, ma la cosa in comune è sempre farlo nel modo giusto.
Contattaci e parliamone insieme!